Erasmo Pennisi e Giuseppe Gulli, rispettivamente nel 1742 e nel 1745, lasciano, con disposizione testamentaria, buona parte delle loro fortune per l’istituzione in Acireale di un Collegio degli Studi, la cui direzione dovrà essere affidata ai Gesuiti. Bisogna tuttavia attendere il 1884, quando l’avvocato Giambartolo Romeo, deputato dal 1882 al 1887, riesce ad ottenere dal governo Depretis l’istituzione del Liceo con il R. D. del 5/10/1884; il Liceo è inaugurato il 14 Marzo 1885. Nel biennio 1885 - 1886 il Liceo svolge la sua attività presso il Palazzo Pasini; quindi opera dal 1886 al 1893 in via dei Filippini; dal 1893 al 1985 l’ex convento domenicano di Piazza S. Domenico diventa fervido teatro delle attività didattiche e culturali del Liceo Classico. Dopo una lunga permanenza in piazza San Francesco, attualmente l’Istituto occupa i locali siti in via Mario Arcidiacono. Il Liceo Scientifico di Aci Bonaccorsi nasce nel settembre del 2008. La sua sede è presso l'Istituto di Suore Canossiane ad Aci Bonaccorsi. Nel suo breve arco di vita, ha assunto una collocazione, all'interno del territorio di sua competenza, che ne evidenzia la sua specificità in un contesto in cui si avvertiva l’esigenza della presenza di un istituto di Istruzione Superiore.
I nostri Studenti
711
Numero alunni
33
Numero classi
21
Media alunni / classe